L’Endorsement LinkedIn è uno strumento davvero molto utile, sia per il personal branding che per l’effetto generato dalla riprova sociale.
Oggi ti spiego di cosa si tratta esattamente, come sfruttarlo e soprattutto come ottenerlo!
Cos’è l’endorsement LinkedIn
Sull’endorsement LinkedIn abbiamo già accennato qualcosa nel nostro articolo riguardo le competenze LinkedIn. Competenze ed endorsement infatti sono strettamente legati: l’endorsement LinkedIn non è altro che una conferma delle tue competenze da parte dei tuoi contatti.
Ad esempio, guarda il profilo LinkedIn di Giacomo:

Sotto ogni competenza che lui ha dichiarato di avere, noterai un certo numero di conferme: si tratta dell’endorsement LinkedIn. Ad esempio, 22 persone hanno confermato la competenza di LinkedIn Lead Generation di Giacomo.
Un altro aspetto interessante è che, cliccando sul numero di conferme, è possibile vedere anche chi sono e di cosa si occupano le persone che hanno confermato una certa competenza.
E, se la persona che ti ha dato endorsement è a sua volta molto competente in quell’ambito oppure se fa parte della cerchia dell’utente che sta visitando il tuo profilo, il suo nome apparirà direttamente sotto la tua competenza, senza che l’utente debba aprire la lista degli utenti che hanno confermato la tua competenza: una feature molto interessante dal punto di vista della riprova sociale.
A cosa serve l’endorsement LinkedIn?
Endorsement come riprova sociale
L’endorsement LinkedIn è un ottimo strumento di riprova sociale: cioè quel meccanismo per cui tendiamo a ritenere valido un prodotto, un servizio, una scelta o una persona se questi vengono scelti da un gran numero di persone.
Meglio ancora se queste persone sono simili a noi, famose o notoriamente competenti in quell’ambito: come i contatti in comune e le persone con grande competenza di cui ti parlavo prima, e che LinkedIn mette in primo piano nel tuo profilo:

Avere un gran numero di conferme alle proprie competenze, quindi, è una sorta di validazione delle tue skills: se 22 persone dicono che Giacomo è davvero bravo nella Lead Generation su LinkedIn, allora deve essere vero!
E, se 22 persone si sono fidate di Giacomo, e magari tra di loro ci sono persone con grande competenza in questo ambito o persone con le stesse problematiche professionali che affronto io, perché non dovrei farlo io?
Ecco, la riprova sociale funziona proprio così: più persone confermano le tue competenze mostrando di essersi fidate di te, più potenziali si sentiranno stimolati a fare lo stesso, grazie al meccanismo della riprova sociale. Ancora di più se queste persone sono loro simili o sono considerate competenti nell’ambito in questione.
E, soprattutto, si fideranno di te più che di un professionista con competenze simili, ma con meno conferme oppure con conferme meno prestigiose.
Endorsement e personal brand
Non è tutto: l’endorsement LinkedIn può giocare anche a favore della tua strategia di personal branding.
Il tuo personal brand comprende anche le tue competenze, e avere delle conferme esterne serve a validarlo e rafforzarlo. Se il tuo personal brand è confermato, infatti, vuol dire che sei stato onesto e trasparente nel raccontare chi sei.
Come sfruttare l’endorsement LinkedIn
Per sfruttare l’endorsement LinkedIn bisogna innanzitutto, beh, procurarsi delle conferme!
In questo caso, chiedere non costa nulla. Considera che confermare una competenza è un’attività davvero velocissima: basta visitare il profilo di un utente e cliccare sul pulsante “Conferma competenza” sotto la competenza che si vuole confermare. Dunque è molto facile ottenerle, a differenza delle recensioni LinkedIn, ancora più efficaci dal punto di vista della riprova sociale ma spesso considerate “troppo faticose” da scrivere.
Una volta che avrai un certo numero di endorsement LinkedIn, non sarà difficile sfruttarlo. Ti basterà continuare a sottolineare anche implicitamente le tue competenze in post, messaggi e interazioni. Le persone che visiteranno il tuo profilo troveranno da sé gli endorsement lasciati dagli altri utenti.
Come chiedere un endorsement LinkedIn
Il mio consiglio è di iniziare dalle persone che conosci bene, come i tuoi colleghi o i clienti con cui hai costruito un certo tipo di rapporto. Semplicemente, invia loro un messaggio e chiedigli, se ne hanno voglia, di confermare le competenze che credono tu abbia. Dato che confermare una competenza richiede davvero 30 secondi, difficilmente decideranno di non dedicare qualche minuto della loro vita a te!
Una volta arrivate le prime conferme, probabilmente anche clienti e colleghi a cui non hai chiesto endorsement LinkedIn inizieranno a dartene qualcuno. A queste persone potresti chiedere di confermare anche altre competenze: in fondo ti hanno già apprezzato una volta mettendoci la faccia!
Infine, puoi fare tu il primo passo e iniziare a confermare le competenze di colleghi e clienti: molto probabilmente, ti ricambienranno il favore venendo a tua volta a lasciarti endorsement.