Foto Profilo LinkedIn: come sceglierne una vincente

foto profilo linkedin

Come scegliere la Foto Profilo LinkedIn perfetta?

Insieme alla foto di copertina (di cui abbiamo già parlato qui), la foto profilo è uno degli elementi più bistrattati: foto buie, selfie, scatti dell’ultima festa di compleanno…

E invece non bisogna mai sottovalutare l’importanza degli elementi visivi del profilo, come per l’appunto le foto: in questo articolo ti spiego perché la foto profilo LinkedIn è importante e come scegliere quella perfetta (o, se non ne hai una adatta, come scattarla).

 

Perché la Foto profilo LinkedIn è importante?

Facciamo un esperimento: apri LinkedIn e visita un profilo qualsiasi. Qual è la prima cosa che guardi quando apri questo profilo? Dove ti cade l’occhio? Qual è il primo elemento che ti cattura?

Solitamente, si tratta della foto profilo LinkedIn e/o della foto di copertina.

Per il nostro cervello, le immagini sono più coinvolgenti rispetto ai testi, e risultano anche più facili da ricordare: dunque il nostro occhio viene subito attratto dalle foto.

Scegliere una foto profilo LinkedIn professionale, accattivante, coinvolgente e che ti rappresenti, quindi, è importante: la foto è la prima cosa che verrà vista dai tuoi prospect.

 

Che tipo di foto profilo LinkedIn scegliere?

La foto profilo LinkedIn deve essere professionale e riconoscibile. Ecco alcune dritte per scegliere una foto perfetta:

✅ Scegli una foto recente. Ovviamente, la foto deve essere nitida e bella da vedere!

Il viso deve essere in primo piano e occupare la foto per la maggior parte dello spazio. Preferibilmente dovresti guardare in camera e sorridere.

✅ Puoi scegliere una foto in cui sei posizionato frontalmente o in cui sei girato di tre quarti.

✅ I vestiti che indossi devono rispecchiare quello che è l’abbigliamento che usi normalmente al lavoro.

Lo sfondo dovrebbe essere neutro e non distrarre l’occhio dal tuo volto: ottimi gli sfondi monocromatici, bianchi o comunque di colori neutri, ma possono andar bene anche una finestra, una libreria o il tuo ufficio, purché lo sfondo risulti in secondo piano o sfocato in modo da far emergere ancora di più la tua figura. Un esempio di foto profilo senza sfondo bianco ma comunque molto efficace e professionale? Dai un’occhiata al profilo di Paolo Susani:

foto profilo linkedin che sfondo usare esempio

✅ Puoi modificare la foto regolando luminosità e contrasto e sfocando leggermente lo sfondo.

✅ Ritaglia la foto profilo in anticipo, in modo da scegliere un taglio che la valorizzi.ù

✅ Un’altra “regola” utile è non cambiare spesso la foto profilo LinkedIn: una volta che ne trovi (o ne scatti) una adatta, ti consiglio di lasciarla invariata, anche per diversi anni, in modo da risultare riconoscibile nel tempo da parte di chi ti segue.

 

Errori da non fare

No alle foto non professionali: niente foto di te da bambino o adolescente, oppure foto scattate durante una serata, una festa di compleanno o al mare.

No alle foto di gruppo, con la famiglia o gli amici.

No ai selfie.

No alle foto in cui non si vede bene il viso: niente scatti troppo scuri e bui, niente foto di spalle o di profilo, e attenzione agli occhiali da sole, ai cappelli e ai capelli che coprono il viso.

No ai filtri: va bene modificare un po’ luminosità, saturazione e sfocatura, ma lascia da parte i filtri Instagram, le foto seppia o in bianco e nero e le modifiche da influencer.

 

Come scattare la foto profilo LinkedIn

Non c’è bisogno di chiamare un fotografo per fare la foto per LinkedIn, né di riciclare la fototessera della patente: puoi scattare la tua foto profilo LinkedIn semplicemente con uno smartphone.

Chiedi a qualcuno di aiutarti. Vestiti, posizionati davanti a un muro bianco o a uno sfondo che reputi adatto, e fagli scattare qualche foto in primo piano, cambiando posizione in modo da trovare quella più adatta.

Aspetti tecnici: formato e dimensione

La dimensione ideale per la foto profilo LinkedIn è di 400x400px, per un peso massimo di 4MG. I formati accettati sono PNG e JPEG.

_______________

Oltre ad darti dei consigli su come scegliere la foto profilo perfetta, possiamo fare anche tante altre cose interessanti per te e il tuo business 😉 trasforma la tua Azienda B2B in una macchina da vendita replicabile e performante insieme a noi: contattaci e ti spiegheremo come!

Condividi

Articolo precedente
Analisi SWOT Personale: come creare il proprio Personal Brand
Articolo successivo
Parlare di sé stessi: come farlo in modo efficace su LinkedIn

Potrebbe interessarti

profilo linkedin efficace
Linkedin
7 consigli per creare un Profilo LinkedIn efficace
Leggi di più
azioni linkedin per crescere
Linkedin
5 Azioni LinkedIn per Crescere (e consigli pratici per metterle in pratica)
Leggi di più
lead generation su linkedin
CRM, Linkedin, Marketing B2B
Lead Generation su LinkedIn: ecco come fare
Leggi di più
Fai evolvere il tuo modello di sviluppo business. Per sempre.