Personal Branding Libri: 6 libri da leggere assolutamente

Abbiamo già parlato di che cos’è il personal branding e della sua importanza per posizionarti nella mente della tua nicchia e differenziarti dai tuoi competitor – e, se ti sei perso il nostro articolo a riguardo, puoi recuperarlo qui: sono sicuro che troverai spunti interessanti.

Ti interessa approfondire l’argomento e iniziare a muovere i primi passi nella creazione di una strategia di personal branding? Ti aiuto: nell’articolo di oggi ti elencherò quelli che reputo i migliori libri sul personal branding, da leggere assolutamente per sviluppare un personal brand forte ed efficace.

Personal branding libri: ecco i testi che ti consiglio di leggere

La mucca viola. Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone – Seth Godin

La Mucca Viola è il testo più famoso di Seth Godin, imprenditore e scrittore americano considerato come uno dei guru del marketing contemporaneo.

In questo libro sul personal branding, Godin spiega cos’è che distingue le aziende di successo da quelle che faticano a funzionare: la cosiddetta Purple Cow, la Mucca Viola, che rappresenta quel qualcosa in più che accomuna le creazioni di brand come Ikea, Apple o Google e che rende ogni loro prodotto entusiasmante e fenomenale.

Un concetto da applicare anche a se stessi: la mucca viola non è altro che l’X Factor che ti distingue dai tuo competitor e ti fa notare dai tuoi prospect. In questo libro imparerai come mettere una mucca viola in ogni cosa che fai, per non passare mai inosservato.

Fai di te stesso un brand. Essere autorevole e ispirare fiducia – Riccardo Scandellari

Scandellari è italiano, formatore e consulente in ambito di personal branding e comunicazione, e nel suo libro Fai Di Te Stesso un Brand spiega come fare per guadagnarsi uno spazio nella mente di chi ci osserva e occupare quello spazio permanentemente.

È un po’ quello che succede se ti dico le parole “motore di ricerca”, e tu pensi immediatamente a Google: il suo brand è così potente da collocarsi permanentemente nel tuo cervello, presentandosi come la soluzione più affidabile in circolazione.

Ecco: fare personal branding significa diventare il Google del tuo settore e, in Fai Di Te Stesso un Brand, Scardellari ti mostra come fare.

BrandingPays: The Five-Step System to Reinvent Your Personal Brand – Karen Kang

Imprenditrice e brand strategist con 20 anni di esperienza alle spalle, Karen Kang ha fatto del personal branding il suo business: un’azienda di branding che si chiama BrandingPays, proprio come il libro che ti propongo.

Si tratta di una guida pratica step by step alla creazione di una strategia efficace di personal branding, con cui riuscire a creare nuove opportunità di business focalizzandoti sulle skill e le esperienze che ti rendono unico.

Building a StoryBrand: Clarify Your Message So Customers Will Listen – Donald Miller

Donald Miller è il CEO of Business Made Simple, una piattaforma di formazione online per la crescita di un business.

In Building a Storybrand, Miller insegna a raccontare la propria storia in modo da raggiungere il potenziale cliente, costantemente immerso in un mondo pieno di rumore e di distrazioni.

In altre parole, ti spiega come comunicare chi sei, cosa fai e qual è il valore che offri ai tuoi prospect in modo che questi ti sentano, ti ascoltino, si ricordino di te.

Reinventing You: Define Your Brand, Imagine Your Future – Dorie Clark

Dorie Clark è una consulente di strategia di marketing e una docente universitaria statunitense.

Nel suo libro sul personal branding Reinventing You, ti propone una guida per valutare i tuoi punti di forza unici, sviluppar il tuo personal brand e farti notare e ricordare da chi entra in contatto con te.

Strategie per il tuo Personal Branding partendo da zero – Maria Chironi

Se sei all’inizio del tuo percorso di personal branding, questo testo di Maria Chironi, specializzata nella progettazione e promozione di attività per imprese e organizzazioni, fa per te.

Strategie per il tuo Personal Branding partendo da zero infatti spiega le basi da cui partire per costruire una strategia per iniziare a comunicare il proprio personal brand, costituito da identità, immagine e punti di forza.


Sapevi che tra i nostri servizi c’è anche il miglioramento della propria presenza online?

Possiamo aiutarti nel tuo percorso di personal branding, posizionamento e creazione di contenuti, e proporti un modello di business che cambierà la tua vita – o almeno, l’ha cambiata a noi e ad altre 60 aziende che si sono affidate a ResultConsulting.

Contattaci: parleremo dei tuoi obiettivi e ti spiegheremo cosa possiamo fare per aiutarti a raggiungerli.

TAGS: digitalselling, personal branding, strategia

Condividi

Articolo precedente
LinkedIn headline: 5 consigli per renderla efficace
Articolo successivo
Cosa pubblicare su LinkedIn: consigli e idee pratiche per la tua content strategy

Potrebbe interessarti

Marketing B2B, Personal Branding
Piano Editoriale LinkedIn: un esempio da copiare
Leggi di più
Personal Branding
Personal Branding: cos’è e come crearlo
Leggi di più
Personal Branding,
Piano Editoriale LinkedIn: ecco come crearlo
Leggi di più
Fai evolvere il tuo modello di sviluppo business. Per sempre.