Riepilogo LinkedIn: esempio di successo da cui prendere spunto

riepilogo linkedin

Come scrivere un riepilogo LinkedIn di successo?

Un buon riepilogo LinkedIn deve far venir voglia al visitatore del profilo di leggerlo fino in fondo e successivamente di cliccare senza remore su “Collegati” o “Segui” (se non addirittura di scrivere una mail o un messaggio privato).

Scrivere un testo del genere non è semplice, lo so. È per questo che ho cercato alcuni esempi di successo da cui prendere spunto!

In questo articolo troverai 3 esempi di riepilogo LinkedIn di successo e la loro analisi completa per capire cos’è che li rende così efficaci. Ma iniziamo dalle basi…

 

Cos’è il riepilogo LinkedIn?

Il riepilogo LinkedIn è la tua biografia: quella che vedi nella sezione “Informazioni” (o “About”, se usi LinkedIn in inglese) del tuo profilo.

Si tratta di una sezione in cui puoi raccontare qualcosa in più su di te a chi visita il tuo profilo: chi sei, cosa fai, i tuoi risultati, i tuoi studi, i tuoi valori chiave…

Insomma, tutto ciò che pensi sia utile:

  • per fare colpo sul tuo target;
  • per perseguire il tuo obiettivo LinkedIn, che può essere vendere, trovare talenti, fare personal branding, raccontare una storia…

 

Perché è importante?

La bio del profilo LinkedIn è la sezione dove arriveranno naturalmente i visitatori che hai agganciato con la tua headline.

Ti permette di raccontare qualcosa in più rispetto alla headline (in cui puoi inserire soli 200 caratteri) e di approfondire in maniera più discorsiva (e quindi mostrando di più la tua personalità) ciò che hai inserito schematicamente nelle sezioni relative a competenze, esperienze professionali, istruzione.

La bio quindi è uno strumento importantissimo:

  • per trovare un punto di contatto con i prospect,
  • per fare personal branding,
  • per invogliare i visitatori a collegarsi con te,
  • per dare una panoramica di cosa puoi fare per il tuo target.

 

Come scrivere una bio del profilo Linkedin di successo

Trovi i nostri consigli per scrivere un buon riepilogo LinkedIn in questo post.

In sintesi, un riepilogo LinkedIn di successo deve:

  • Essere personalizzato per il tuo target: per raggiungere il tuo obiettivo LinkedIn, il tuo testo deve risultare attraente e comprensibile per il tuoi potenziali prospect. Quando scrivi, pensa al tuo pubblico: di cosa ha bisogno? Cosa vorrebbe leggere?
  • Restare coerente con il tuo personal brand e il tuo tone of voice.
  • Mettere in evidenza i tuoi punti di forza.
  • Avere un attacco che agganci il lettore: il riepilogo può avere fino a 2600 caratteri, ma solo i primi 200 sono visibili subito, senza cliccare su “Vedi altro”. Quindi, come per l’headline, in quei primi 200 caratteri devi riuscire a colpire e agganciare il lettore, per spingerlo a volerne sapere di più.
  • Contenere una CTA chiara che spinga il visitatore a seguirti o contattarti.
  • Contenere le keyword più ricercate dal tuo target.
  • Essere completo ma non prolisso, accattivante ma non leggero: il riepilogo è importante e vale la pena ragionarci su. Non deve diventare né un saggio noioso sulla tua vita professionale né una sorta di barzelletta: racconta chiaramente chi sei, quali sono i tuoi principali successi e cosa offri nel tuo profilo, mantenendo uno stile scorrevole, accattivante e professionale. Preferisci i paragrafi brevi, separati da un doppio spazio, e gli elenchi puntati, e usa le emoji (senza abusarne) per attirare l’attenzione del lettore su determinati paragrafi.

 

Riepilogo LinkedIn esempio: 3 riepiloghi da cui prendere spunto (e perché funzionano)

Veniamo al dunque: ecco 3 esempi di riepilogo LinkedIn di successo a cui ispirarti e perché questo tipo di riepilogo funziona bene.

Giacomo Calabrese: lo storytelling

Iniziamo con il profilo di Giacomo, Co-Founder di ResultConsulting, che su LinkedIn fa un vero e proprio storytelling del suo lavoro: eventi, incontri con i clienti, lavoro da remoto, viaggi aziendali, vita professionale, rapporto con il team di Result.

E ila sua bio non è da meno: dai un’occhiata:

riepilogo linkedin esempio giacomo calabrese

Perché funziona?

Abbiamo già analizzato il riepilogo LinkedIn di Giacomo nel nostro articolo su come creare un profilo professionale LinkedIn. In sostanza, ciò che funziona è proprio il fatto che racconta una storia:

  • c’è un aggancio che ci fa venir voglia di continuare a leggere:

🚀 Mio padre è un imprenditore e dai tempi dell’università ho deciso che non avrei MAI lavorato con lui.

  • c’è la storia professionale di Giacomo, raccontata in poche righe e intrisa dei suoi valori: l’intraprendenza, la passione, la voglia di fare e di riuscire;
  • c’è la storia dell’azienda: che fa ResultConsulting?
  • ci sono i risultati, raccontati con il tono emozionale tipico di Giacomo;
  • c’è la CTA:

🤝 Se vuoi capire come far crescere la tua Azienda, mandami una richiesta di contatto o seguimi qui su LinkedIn.

 

Diana Hutuleac: i risultati

Passiamo a un altro esempio riepilogo LinkedIn che spacca: quello della nostra Business Developement Strategist Diana.

Diana, con il suo profilo LinkedIn, racconta e lavora: ed ecco che, nel suo riepilogo, troviamo il resoconto puntuale di ciò che ottiene. Non ciò che fa: ciò che ottiene, i risultati:

riepilogo linkedin esempio diana hutelact

Perché funziona?

Anche nella bio del profilo LinkedIn di Diana ritroviamo un bell’aggancio in cui si presenta in maniera sia personale che professionale:

🙋🏼‍♀️ 𝗡𝗶𝗰𝗲 𝘁𝗼 𝗺𝗲𝗲𝘁 𝘆𝗼𝘂! 𝗦𝗼𝗴𝗻𝗮𝘁𝗿𝗶𝗰𝗲 𝗶𝗻 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗲 𝗕𝘂𝘀𝗶𝗻𝗲𝘀𝘀 𝗗𝗲𝘃𝗲𝗹𝗼𝗽𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝘀𝘁 𝗱𝗶 𝗥𝗲𝘀𝘂𝗹𝘁𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗶𝗻𝗴

Subito dopo, Diana spiega cosa fa concretamente l’azienda in cui lavora, in modo da catturare il prospect interessato a questo servizio:

𝘐𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘵𝘦𝘢𝘮 𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢 𝘓𝘪𝘯𝘬𝘦𝘥𝘐𝘯 𝘦 𝘪𝘭 𝘊𝘙𝘔 𝘱𝘦𝘳 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘯𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘉𝘶𝘴𝘪𝘯𝘦𝘴𝘴 𝘱𝘦𝘳 𝘯𝘰𝘪 𝘦 𝘱𝘰𝘪 𝘧𝘢 𝘭𝘰 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘤𝘭𝘪𝘦𝘯𝘵𝘪, 𝘵𝘦𝘴𝘵𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘴𝘦𝘮𝘱𝘳𝘦 𝘪𝘯𝘯𝘰𝘷𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘳𝘳𝘪𝘷𝘢𝘯𝘰 𝘥𝘢𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘗𝘢𝘳𝘵𝘯𝘦𝘳 𝘪𝘯 𝘌𝘶𝘳𝘰𝘱𝘢, 𝘜𝘚𝘈, 𝘦 𝘊𝘢𝘯𝘢𝘥𝘢.

Poi arrivano potenti i risultati: numeri e case study reali, accompagnati dalla descrizione del suo cliente ideale: il prospect che si riconosce in queste parole, guarda la descrizione e guarda i numeri, e pensa: questo potrei essere io! Boom, agganciato!

Infine, Diana condivide i suoi contatti con una CTA chiara:

👇🏼 𝗦𝗲 𝘁𝗶 𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝗴𝗶𝗺𝗶 𝘀𝘂 𝗟𝗶𝗻𝗸𝗲𝗱𝗜𝗻 𝗲 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝗺𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗶𝘃𝗮𝘁𝗼

Oltre al contenuto top, c’è un altro aspetto del riepilogo LinkedIn di Diana che funziona alla grande: la forma:

  • il testo è formattato con bold e corsivi che catturano e guidano l’occhio;
  • le emoji sono poche ma buone e sottolineano il contenuto senza sovrastarlo;
  • gli elenchi puntati e i paragrafi brevi rendono scorrevole la lettura.

 

Maria Luisa Frigerio: la professionalità

Infine, ti proponiamo la bio di una nostra fantastica cliente: Maria Luisa Frigerio, COO di Prolink e DG Prolink.

Anche Maria Luisa usa il suo profilo LinkedIn per raccontare la sua vita professionale e per condividere opinioni e news, ma anche per lavorare. E questo traspare dal suo riepilogo: eccolo:

riepilogo linkedin esempio frigerio

Perché funziona?

L’aggancio di Maria Luisa è ottimo: inizia con un piccolo dettaglio che racconta che tipo di professionista è, condito con quel pizzico di ironia che funziona sempre:

Vivo a Londra e lavoro a Milano (senza teletrasporto 🛸).

Maria Luisa racconta subito la sua vita professionale e la sua cultura del lavoro da remoto, che sottolinea l’affermazione successiva:

Supportare le aziende ad essere smart è la mia specialità. ✨

E ci crediamo: vive a Londra ma lavora a Milano, ha girato il mondo ma lavora da 8 anni per la stessa azienda che chiama famiglia: più smart e affidabile di così!

Dopodiché, Maria Luisa racconta con tono professionale, chiaro e innovativo ciò che può fare per le aziende, il tipo di percorso in cui può accompagnarle e il modo in cui lavora. Il prospect che la legge capisce subito cosa può aspettarsi da lei!

Infine, l’immancabile CTA:

Se vuoi capire come portare la tua azienda al livello successivo ✔️, contattami su Linkedin e parliamone insieme! 🤝

Condividi

Articolo precedente
7 consigli per creare un Profilo LinkedIn efficace
Articolo successivo
Modalità Privata LinkedIn: vale la pena usarla?

Potrebbe interessarti

a cosa serve linkedin
Linkedin, Marketing B2B, Personal Branding
A cosa serve LinkedIn?
Leggi di più
foto copertina linkedin
Linkedin
Foto Copertina LinkedIn: 4 consigli per renderla efficace
Leggi di più
Fai evolvere il tuo modello di sviluppo business. Per sempre.